Metabolismo lento? Aiutiamolo con la dieta dei frutti rossi

Sono molte le persone che tendono ad avere un metabolismo lento che appesantisce e regala una sensazione fastidiosa di gonfiore. Tuttavia, in natura ci sono molti cibi che aiutano la regolarità metabolica, tipo l’assunzione di alcuni frutti rosi, come ad esempio i ribes.
Non solo hanno un sapore davvero succulento, ma sono anche leggeri e contribuiscono a mantenere il peso forma. Pare infatti che i ribes rossi siano ideale per un regime alimentare ipocalorico, dal momento che hanno un’azione diretta sul metabolismo, stimolandolo. Ad ogni modo, accanto il consumo di ribes rossi e di un regime alimentare a basso contenuto calorico, si può aiutare la depurazione dell’intestino con tisane drenanti e depurative, come sottolineato anche su https://www.depurarsi.com/la-tisana-per-la-depurazione/.
Dieta dei frutti rossi: il potere dei ribes
I piccoli frutti come i ribes rossi provengono da i confini europei ma ad oggi ci sono molte colture pure in Italia. Il loro sapore ha una vena di poco acidula e tra l’altro hanno un uso fantasioso in cucina, dal momento che vengono molte volte usati in veste di decori per dolci, aperitivi e cocktail dal momento che il loro colore rosso vivo risulta una guarnizione ad hoc.
Ora, prescindendo da questo uso molto alternativo in cucina, gli studi però hanno dimostrato che sono un frutto ideale per riacquisire il peso forma, questo dovuto al loro basso apporto di calorie e alle sostanze nutritive contenuto nell’intero frutto.
Ribes rossi per il metabolismo: zero calorie tanto sapore
I ribes rossi sono il frutto perfetto per far sì di riacquisire il peso ideale e vanno bene in qualunque occasione, sia per spuntino che come frutta a pranzo e a cena, nonché un’ottima alternativa a colazione. Di mattina infatti, sono perfetti per accompagnare uno yogurt magro, o sono un estro delizioso per arricchire la macedonia.
E per un piccolo peccato di gola possono guarnire una succulenta pallina di gelato alla frutta sia a conclusione del pasto che come merenda fresca del primo pomeriggio. Molti pasticcieri artisti usano spesso i ribes rossi per ideare dei dolci prelibati, mentre in cucina vengono usati pure in piatti salati, come carpacci, insalatone e crostate salate light. E per coloro che amano i frullati, si può assumere una bella quantità di ribes rossi sotto forma di succo di frutta: in questo modo smorzeremo la noiosa e perseguitante sensazione di appetito, ideale per velocizzare il metabolismo pigro.
Ribes rossi e metabolismo: mangiarne quanti ne vogliamo
La cosa sorprendente dei ribes rossi è che possono essere consumati in quantità elevata data la loro consistenza a quasi zero calorie. Questi frutti infatti contengono un indice glicemico quasi pari a zero e stessa cosa vale per le calorie: il tutto compensato da una smoderata quantità di vitamine e sali minerali. I ribes rossi sono pure portatori di sostanze importanti come licopene e antocianine, due fito composti che apportano dei benefici antiossidanti e sono un’ottima alternativa per prevenire l’invecchiamento.
Anzi pare che in epoche remote i frutti come il ribes si utilizzavano come antinfiammatorio, mentre oggi è il numero uno tra i rimedi per riuscire a mantenersi in forma senza dover seguire drastici regimi alimentari. I ribes stimolano la diuresi e il contenuto elevato di fibre, serve per combattere la ritenzione idrica e per il risveglio dell’intestino, che così può tornare ad essere funzionante a 100%.
100 grammi di ribes contengono la maggior parte di acqua, nonché fibre e carboidrati, per una cifra complessiva di 28 calorie. Possono essere mangiati ogni giorno per assumere costantemente sostanze come potassio, vitamina A, vitamina C, calcio, fosforo, che non solo fanno bene alla linea ma anche alla pelle. Meglio di così non si può.
[amazon_link asins=’B00V5KXDMG,B0179NXRY6,B01D1Q7UUM,B06WW67YTP,B00OQ2H3MQ’ template=’ProductCarousel’ store=’giocattoli20c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7239debd-a37b-11e8-a1e1-bf8e714dc0e3′]