Correre per dimagrire, consigli pratici

La corsa è un ottimo modo per perdere peso. Molti uomini e donne hanno perso chili in eccesso e non li hanno più ripresi con l’aiuto di questa semplice forma di esercizio fisico. Tuttavia, il successo non è garantito: una dieta equilibrata è un fattore decisivo, da associare alla corsa, per raggiungere l’obiettivo.
Perchè correre per perdere peso
Pur ser alcuni ritengono che correre, di per sè, non faccia dimagrire è anche vero che, alla prova dei fatti, molte persone che effettuano regolari sessioni di corsa riescono a perdere peso. Ciò deriva dal fatto che la corsa, quando è associata ad un regime alimentare corretto, permette di bruciare calorie anche dopo l’allenamento a differenza di quanto avviene con esercizia bassa intensità.
In parole povere, se confrontiamo gli effetti di una corsa e di una camminata su di una stessa distanza, la corsa porterà a una maggiore perdita di peso, molto probabilmente perché il dispendio energetico a riposo rimane elevato dopo la corsa.
Correre per dimagrire: come fare
Se vuoi correre per dimagrire e non sai come fare, ecco per te alcuni suggerimenti che speriamo troverai utili.
Consiglio 1: Non avere fretta
Devi sapere che i legamenti, i tendini e le ossa si adatteranno più lentamente alla corsa rispetto al tuo sistema cardiovascolare. Correndo per tre o quattro giorni alla settimana per tre settimane, puoi arrivare al punto in cui le tue corse sui 2 o 3 chilometri iniziano a sembrarti più facili. Potresti voler correre più veloce. Cerca di resistere a questo desiderio. Alla struttura del tuo corpo occorrono settimane per adattarsi ai nuovi ritmi del tuo metabolismo. Detto in altre parole, puoi potenziare il tuo motore (cuore e polmoni) più velocemente di quanto tu non possa con il tuo telaio (ossa, tendini e legamenti).
Consiglio 2: Impara a correre con regolarità
Dovresti adottare un approccio a lungo termine alla corsa. Impegnati a correre regolarmente, ogni due giorni, per i prossimi tre mesi, non solo nelle prossime tre settimane. Oltre che aiutarti a dimagrire, correre ti darà molto in molti modi: vedrai crescere la tua autostima, la tua forza fisica e ti sentirai più in forma per affrontare la giornata. Ma questo capita a chi corre abitualmente, e non solo per un’ora alla settimana.
Consiglio 3: Alterna corse e camminate
In linea di massima, seguire un programma che alterna corsa e camminata dove corri per un dato periodo di tempo, poi cammini, poi corri di nuovo) ti dovrebbe aiutare a perdere peso più facilmente. Questo perchè l’alternanza di ritmo veloce – lento ti permetterà di rimanere in movimento più a lungo. Puoi allenarti per 30-40 minuti o anche un’ora con un programma alternato corsa / camminata, mentre con un programma di sola corsa, potresti non essere in grado di fare 20 minuti consecutivi.
Consiglio 4: Aumenta gradualmente
Il passo successivo da fare dopo aver svolto un lavoro basato su corsa e camminata (dopo un periodo di circa otto settimane) è quello di iniziare a lavorare anche su forza e agilità. Per rinforzarti, potresti associare al tuo programma di corsa e camminata alcuni semplici esercizi semplici come flessioni e squat. Associare un allenamento per aumentare la tua potenza, in questa fase, può essere molto importante dal momento che ti aiuterà a passare più rapidamente ad un programma di allenamento di sola corsa.
Consiglio 5: Mantieni il ritmo
Se vuoi continuare a perdere peso con la corsa, è necessario continuare ad aumentare l’intensità e la durata dell’allenamento. Il corpo è sempre molto restio a bruciare i grassi in eccesso. Anche se all’inizio puoi aver perso qualche chilo facilmente, alla fine, la stessa corsa di 20 minuti non ti farà perdere peso come prima. Tuttavia, tieni presente che adesso sei pronto per altre attività. Ed è un ottimo momento per iscriverti a una gara vera e propria e seguire un programma di allenamento più strutturato.
L’unico problema con questa fase del tuo allenamento sarà il tuo desiderio di correre più veloce. Non c’è dubbio che stai pensando: “Se corro più forte o più a lungo, brucerò più calorie.” La risposta è sì, ma il problema è che il rischio di lesioni aumenta quando si tenta di correre più velocemente. Questo è il motivo per cui dovresti sempre stare molto attento a dosare i tuoi sforzi e a non fare “il passo più lungo della gamba”.
Correre per dimagrire: cosa ricordare
La conclusione è che la corsa è un ottimo modo per perdere peso, oltre che per migliorare la propria forma fisica sotto tutti i punti di vista. Tutto quello che devi fare è avere pazienza, sapendo che questo è un viaggio di settimane e mesi.
Se sei paziente, costante e aumenti l’intensità dell’allenamento in modo graduale, i tuoi sforzi ti porteranno al successo.